Ho conseguito Laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale nel 2008, Ph.D. in Scienze Tecnologie e Misure per lo Spazio nel 2011, entrambi conseguiti presso l’Università di Padova.
Lavoro nei sistemi propulsivi a razzo sin dal 2009, principalmente nella progettazione e test di motori a razzo ibridi, investigando diverse combinazioni di propellenti e diverse classi di spinta (1kN, 10 kN, 25 kN).
Ora sono il responsabile tecnico di T4i e Program Manager nell’ambito dei motori elettrici.
I miei progetti principali sono stati la progettazione e realizzazione di una auto monoposto da competizione (gare Formula SAE universitarie), la progettazione e il lancio di un motore a razzo ibrido per il decollo rapido di UAV, la progettazione e il test in ambiente a microgravità di un PMD lanciato dentro un sounding rocket (esperimento SPONGE REXUS). Ho anche approfondite conoscenze nell’ambito della robotica mobile.
Ho una profonda esperienza nel test a banco di motori a razzo (avendo in parte progettato l’attuale facility di test dell’Università di Padova), analizzando I dati dei test e comparandoli con analisi CFD della combustione interna per capirne le performance ed incrementarle. Da fine 2017 lavoro anche come program manager per un progetto su motori elettrici al plasma, con l’obiettivo di portarli in un CubeSat in orbita. Sono autore e co-autore di numerosi articoli pubblicati su diverse conferenze nazionali ed internazionali e rinomate riviste di settore. Sono cresciuto lavorando in team, dove l’obiettivo era raggiungere un risultato robusto mantenendo I vincoli richiesti. Trattare con le persone è la mia routine quotidiana, raggiungere gli obiettivi è il mio obiettivo, fare in modo che la gente voglia lavorare con me e nei miei progetti è la mia metodologia. I miei interessi principali fuori dal lavoro sono la tecnologia di tutti i tipi e avventure all’aria aperta come il kayak, la montagna, la vela, viaggiare… mi piacciono I libri di fantascienza… sì, sono un piccolo nerd.
